I SERVIZI CHE OFFRO
Sono specializzata nella traduzione dall’inglese e dal francese verso l’italiano di testi creativi, in particolare in ambito pubblicitario. Lavoro per aziende (sedi italiane di multinazionali che operano in vari settori), agenzie di comunicazione, agenzie di traduzione e case editrici che sanno bene quanto creare testi curati minuziosamente nella forma, solidi nella sostanza e tagliati su misura per il destinatario, in una parola “unici”, sia fondamentale per emergere, valorizzarsi, farsi scegliere e farsi ricordare. E che sanno anche che per creare testi unici occorre trovare il giusto equilibrio fra spinta creativa e precisione analitica, frutto di una ricerca tanto emozionante quanto impegnativa. Per questo, quando si tratta di traduzione, hanno a cuore una cosa soprattutto: che l’unicità così attentamente ricercata e poi espressa nel testo di partenza sia compresa e rispettata nella versione tradotta.
COME LAVORO
Per certi versi, il mestiere del traduttore può ricordare quello dello psicanalista: per riuscire a essere efficace, deve comprendere a fondo il modo in cui l’autore pensa e il suo testo è pensato. Nello specifico, oltre ad avere un’ottima conoscenza della lingua di partenza e di arrivo (nel mio caso l’inglese e il francese, e l’italiano), del linguaggio settoriale nel quale si è specializzato (nel mio caso il marketing), e dei tecnicismi (nel mio caso l’automotive, il software, la moda, per citarne alcuni), deve comprendere il linguaggio del brand di cui andrà a rendere il messaggio. L’errore nel quale il buon traduttore non può permettersi di cadere è quello di sostituirsi all’autore del testo, di ripensare e riadattare il testo non per un’effettiva necessità linguistica o tecnica (localizzazione), ma per imporre il proprio stile, con il risultato di uniformare al proprio gusto e modo di pensare personale i contenuti di brand differenti. E chi lavora nel marketing ben sa che ogni specifico copy è frutto del lavoro di diverse figure professionali che scelgono accuratamente come rivolgersi al proprio target. Un traduttore che non ne tiene conto potrà anche comprendere bene il testo dal punto di vista linguistico e produrre un’ottima traduzione da un punto di vista formale o stilistico, ma non avrà capito e rispettato l’intento del proprio cliente. Tutto ciò si traduce in una parola: inefficacia.
La prima persona che devo comprendere per poter tradurre è il mio cliente, ovvero te. Per questo, quanto mi contatti per sottopormi un testo da tradurre e chiedermi un preventivo ti farò alcune domande per mettere a fuoco le tue esigenze pratiche (formato del testo, tempistiche, tipologia di testo, lunghezza del testo) e comunicative (il brand, il prodotto, il mercato di origine e il mercato italiano).
Da che lingua vuoi che traduca per te?
“‘There is reason that all things are as they are, and did you see with my eyes and know with my knowledge, you would perhaps better understand.’ I said I was sure of this, and then he went on.”
“‘Vi è una precisa ragione per cui ogni cosa è come è, e se poteste vedere con i miei occhi e valutare con la mia conoscenza, forse capireste meglio il perché.’ Dissi che non ne dubitavo, e lui proseguì.”
Bram Stoker, Dracula.